Passa ai contenuti principali

Post

Fondi bloccati su Amazon? Ecco la soluzione che (forse) non conosci

Immagina questa situazione: hai lavorato duramente per costruire il tuo business su Amazon, le vendite vanno a gonfie vele e poi, all'improvviso, ti ritrovi con i fondi bloccati. Un incubo per qualsiasi venditore!  Purtroppo, non si tratta di un evento raro: è sufficiente scorrere nei forum venditori Amazon, in maniera trasversale in tutti i marketplace.  Amazon si impegna a prevenire le frodi sulla sua piattaforma, ma a volte questo impegno si traduce in situazioni complesse per i venditori onesti. Blocco dei fondi, sospensione delle offerte e account congelati sono solo alcuni degli ostacoli che le aziende possono incontrare, anche senza aver violato le politiche di Amazon. Come sbloccare i fondi su Amazon? Prima di correre ai ripari e investire in consulenze (come la mia!), un venditore intraprendente potrebbe voler tentare la strada del "fai da te". Caso di studio: quando il sistema Amazon si rivela un ostacolo Recentemente, ho assistito un cliente che si trovava pr...
Post recenti

Supplier Connect, un altro modo per fare business con Amazon Italia

Non esistono solo i programmi di fornitura prodotti (Vendor), vendita prodotti (Seller), affiliazione, servizi terzi (SPN) per citare i piu' importanti per fare affari nell'ecosistema Amazon.  Si può entrare anche nel network delle forniture delle operazioni quotidiane di Amazon. Infatti dopo il DSP (di fatto fornire i servizi di trasporto ad Amazon), sta per arrivare, dopo gli USA e UK, anche in Italia il programma di fornitura beni e servizi: Supplier Connect. Cos'è Supplier Connect? Supplier Connect è il portale esterno di Amazon per i fornitori nuovi ed esistenti. Attraverso il portale, i potenziali fornitori possono registrare la propria azienda ed elencare i beni o i servizi che sono interessati a vendere ad Amazon Le aree interessate sono: - packaging - MRO (manutenzione, riparazioni) - edilizia - servizi professionali - equipaggiamento/attrezzature - tecnologie informatiche Quando sarà attivo in Italia? L'avvio in Italia del programma Supplier Connect è previst...

Come diventare un Partner qualificato di servizi di Amazon (SPN)

Per vendere online sono necessarie diverse competenze, non solo digitali: tecnica, amministrativa, logistica, linguistica, fiscale, legale, media. Si possono ritrovare all'interno della propria azienda o acquisirle esternamente. Per quanto riguarda Amazon, essendo piattaforma complessa, i processi gestiti esternamente possono venire eseguiti con maggior probabilità di successo se gli esperti della materia sono anche conoscitori della piattaforma. LA RETE GLOBALE DI PARTNER AMAZON Nel 2014  Amazon ha creato un network globale di fornitori di servizi (SPN acronimo di Service Provider Network)   che vengono sottoposti ad una verifica per validare le loro capacità tecniche e l'esperienza maturata all'intero della piattaforma stessa. Lo s copo è di rendere facilmente fruibile l'accesso ad un elenco fidato di fornitori di servizi che sanno come muoversi all'interno del mondo Amazon e che soprattutto possano facilitare le attività di internazionalizzazione. Le aziende ...

[AGGIORNATO] Qual è il Prezzo giusto per vendere su Amazon?

Il Prezzo come elemento principale per le valutazioni di acquisto Secondo il report Globale di E-commerce Foundation il fattore prezzo è l'elemento principale con cui viene valutata l'occasione di acquisto da parte dei consumatori. Non sfugge a questa regola Amazon, dove comunque nelle valutazioni di acquisto la componente prezzo viene combinata assieme ad altri fattori quali caratteristiche e benefici del prodotto, oltre al tipo di spedizione offerta. Ma quale è il prezzo giusto? Per i venditori , in particolare per coloro che si avvicinano per la prima volta alle vendite dirette al consumatore, può essere estremamente difficile trovare il prezzo adeguato: non si ha esperienza di prezzi al pubblico non si ha una concorrenza diretta sul prodotto (in particolare produttori) paura di sovrapporsi se vi è una presenza di distributori/grossisti/negozianti in altri canali Le possibilità possono essere diverse (ad esempio se si conosce il prezzo all'ingrosso molti...

Gestione logistica nell'ecommerce con modelli peer to peer che avanzano

Il mondo dei trasporti aiuta il compratore.  Ciò che sta succedendo nel mondo dei trasporti potrebbe sembrare un'area accessoria a chi vende online. Ma non lo è. L'accelerazione nelle consegne, promossa da grandi player quali Amazon, Zalando, Groupon giusto per citarne alcuni ha una ricaduta fondamentalmente positiva per il compratore che è al centro di ogni scelta di questi importanti marketplace. E per chi vuole vendere? Per chi non è nato con l'intento della vendita "online" (ma non solo), significa riorganizzare le proprie attività logistiche, adottando criteri e strumenti differenti rispetto alle attività "standard" finora conosciute. Si punta ad una sincronia dei magazzini "online" e "offline", al personale opportunamente formato per evitare intoppi e ottimizzare i tempi di gestione, ad accordi commerciali con corrieri affidabili, ad una gestione post-vendita con risposta immediata. Oppure si decide di affidare ...

Quanto Italiana è la vetrina Made in Italy di Amazon?

E' notizia di qualche giorno fa dell'accordo di promozione tra ICE (Istituto Commercio Estero) e Amazon per favorire l'export italiano attraverso l'utilizzo della piattaforma. L'accordo si basa  sulla promozione delle aziende italiane aderenti nella Vetrina dedicata al Made in Italy la quale presenta a mio parere alcune "criticità" emergenti che evidenzio di seguito. Confido possano diventare (se mai qualcuno di Amazon leggerà 😃)  delle possibile aree di miglioramento a vantaggio delle aziende italiane anche in vista dell'attuazione dell'importante accordo. La Vetrina Made in Italy La vetrina per i prodotti italiani, esistente dal 2015, è in una fase di aggiornamento strutturale e grafico (sul sito tedesco ed inglese ad esempio sono ancora quelle originarie) a partire dalla pagina principale. Amazon.it Homepage Made in Italy Nella pagina di benvenuto si indica che vi sono presenti prodotti realizzati da artigiani e aziende itali...

E' possibile invitare Clienti di Amazon ad acquistare sul proprio sito?

Come si possono usare le informazioni dei Clienti Amazon? Quando si vende in Amazon si entra in possesso di una serie di informazioni sui Clienti che possono permettere un contatto diretto con gli stessi. Nelle regole di Amazon questi contatti devono avere soprattutto natura di servizio clienti all'interno della piattaforma stessa per la gestione degli ordini e spedizioni. Vietato contattare Clienti Amazon per mandarli sul proprio sito Nel passato qualche venditore ha "abusato" di queste informazioni per contattare direttamente i clienti e proporgli attività ex-Amazon, in particolare verso i propri siti. Questi venditori sono stati "espulsi" da Amazon per il mancato rispetto delle regole . Vi è però una presunta area grigia in cui le policy di Amazon non sono chiarissime in particolare per quanto concerne il materiale all'interno degli imballi per le spedizioni gestite dal venditore. Le regole Amazon che disciplinano le azioni verso gli ...