venerdì 26 febbraio 2021

[AGGIORNATO] Qual è il Prezzo giusto per vendere su Amazon?


Il Prezzo come elemento principale per le valutazioni di acquisto

Secondo il report Globale di E-commerce Foundation il fattore prezzo è l'elemento principale con cui viene valutata l'occasione di acquisto da parte dei consumatori.

Non sfugge a questa regola Amazon, dove comunque nelle valutazioni di acquisto la componente prezzo viene combinata assieme ad altri fattori quali caratteristiche e benefici del prodotto, oltre al tipo di spedizione offerta.

Ma quale è il prezzo giusto?

Per i venditori , in particolare per coloro che si avvicinano per la prima volta alle vendite dirette al consumatore, può essere estremamente difficile trovare il prezzo adeguato:

  • non si ha esperienza di prezzi al pubblico
  • non si ha una concorrenza diretta sul prodotto (in particolare produttori)
  • paura di sovrapporsi se vi è una presenza di distributori/grossisti/negozianti in altri canali

Le possibilità possono essere diverse (ad esempio se si conosce il prezzo all'ingrosso moltiplicarlo per due) oppure ragionare partendo dal proprio margine.

Partire dal proprio Margine

Ma come fare ad individuare il proprio margine in Amazon?

A tale proposito rendo disponibile un file excel/foglio google per calcolare il proprio margine nei prezzi di vendita.


Attraverso questo Excel si potranno fare delle simulazioni sui prezzi di vendita, sui costi del prodotto, di spedizione e verificare il proprio margine di contribuzione (ciò che rimane in tasca per affrontare gli altri costi di struttura)

Verificare l'impatto del Prezzo nel mercato


Individuato il margine è fondamentale verificare che il prezzo di vendita costruito non sia fuori mercato: è ideale confrontarsi con i prezzi di prodotti che si ritengono similari o che comunque sono in competizione nel soddisfare un medesimo bisogno al consumatore finale.

Il margine può essere d'aiuto anche a trovare delle risposte gestionali:
  • Quanti articoli dovrò vendere per ottenere una parità gestionale? (break even)
  • Quanti articoli dovrò vendere per ottenere una marginalità assoluta pari ad un buon Cliente  (soprattutto per aziende che principalmente lavorano nel b2b)?

Istruzioni per Excel/Foglio Google

Il foglio excel presenta , in verde, le aree in cui inserire i valori adattati alla propria realtà.

Va tenuto conto del tipo di categoria, se si è o meno artigiani e stabilite le condizioni di spedizione.
Dopo aver inserito il costo di produzione/acquisto e un prezzo di vendita si potrà misurare il livello di marginalità all'interno della piattaforma italiana.

Sei pronto dunque a usufruire di questo supporto?





Se hai qualche dubbio, non esitare a contattarmi: ecommerce@bonotto.eu


Nessun commento:

Posta un commento