Passa ai contenuti principali

Mamma mia! Quanto ho speso in Amazon!

Acquistare online semplifica la vita, ma sarebbe utile anche avere un'idea delle proprie uscite




Da affezionato Cliente, ho sempre rivolto buona parte del budget per lo shopping in Amazon.

Giorno dopo giorno, con quel "Compra Ora" o "Aggiungi al Carrello" da una parte ho riempito casa (o la pancia) con tante cose buone e utili, dall'altra ho soddisfatto i miei impulsi d'acquisto sfruttando al meglio le opportunità offerte dalla piattaforma.

Ora però, dopo qualche anno di click è giunta l'ora per fare un'esamina.

Quanto ho speso dunque in Amazon?

Purtroppo su Amazon.it non è presente una funzione che faciliterebbe la vita: scaricare dei report sugli acquisti, cosa che per la piattaforma americana risulta invece possibile.

Potrei mettermi a sommare voce per voce dall'account Ordini tutti gli acquisti fatti, tenendo conto anche degli eventuali resi.

Oppure posso ricorrere ad un'applicazione (estensione) di Chrome: Amazon Order History Report

Vuoi sapere come funziona Amazon Order History Report?

Dopo aver installato l'estensione è sufficiente aprire la pagina nel proprio Account alla voce Ordini.

Vedrai dopo qualche secondo comparire in alto sulla sinistra (in arancione) i pulsanti con gli anni su cui si vogliono ricavare le proprie spese.




Selezionato l'anno (o tutti), l'app avvierà il calcolo aprendo una nuova pagina riportante una tabella con tutti gli acquisti (al netto di quelli resi).


Dopo qualche minuto si avrà l'elenco completo: in fondo alla tabella riscontrerai il totale uscito dal proprio portafoglio per migrare a casa di Jeff (Bezos) , allaccia le cinture :)
Mamma mia! Quanto ho speso in Amazon!

Non ti è sufficiente sapere quanto hai speso?

Se non vuoi fermarti al totale di quanto hai speso, sappi che l'elenco è interagibile, quindi si può cercare un articolo, cliccare sui singoli prodotti per vederli nuovamente in Amazon oppure si può scaricare in formato ".csv" per poterlo rielaborare (per gli amanti delle analisi).

Se invece vuoi scoprire i segreti che possono condizionare gli acquisti in Amazon, scopri la miniguida che sto realizzando!






Commenti

Post popolari in questo blog

Come diventare un Partner qualificato di servizi di Amazon (SPN)

Per vendere online sono necessarie diverse competenze, non solo digitali: tecnica, amministrativa, logistica, linguistica, fiscale, legale, media. Si possono ritrovare all'interno della propria azienda o acquisirle esternamente. Per quanto riguarda Amazon, essendo piattaforma complessa, i processi gestiti esternamente possono venire eseguiti con maggior probabilità di successo se gli esperti della materia sono anche conoscitori della piattaforma. LA RETE GLOBALE DI PARTNER AMAZON Nel 2014  Amazon ha creato un network globale di fornitori di servizi (SPN acronimo di Service Provider Network)   che vengono sottoposti ad una verifica per validare le loro capacità tecniche e l'esperienza maturata all'intero della piattaforma stessa. Lo s copo è di rendere facilmente fruibile l'accesso ad un elenco fidato di fornitori di servizi che sanno come muoversi all'interno del mondo Amazon e che soprattutto possano facilitare le attività di internazionalizzazione. Le aziende ...

Svelata una percentuale dei resi in Amazon.it

I resi come vantaggio competitivo o ostacolo ai piccoli negozi online? Il tema dei resi da acquisti online è sempre piu' sotto la lente di ingrandimento: è un elemento molto importante per il Consumatore (i tempi , la gestione , la gratuità) e nel contempo diventa un costo sempre piu' evidente per il singolo Venditore spesso in competizione con strutture imponenti come i Marketplace. Qual'è la percentuale di resi a cui deve far fronte un Venditore? Questo dipende molto dalle categorie in cui si vende, dai tempi offerti , dal valore dei prodotti, dalle caratteristiche del prodotto (voluminoso o leggero) e dalle scelte gestionali dello stesso Venditore. Di certo però, avere a riferimento l'indice di un Marketplace può essere d'aiuto: in questo caso la mia analisi ha riguardato Amazon.it. Come ricavare la percentuale di resi di Amazon? Il modo per stabilire una modalità vicino alla realtà viene offerto dalla numerazione dei documenti fiscali, nello specifico ...

Supplier Connect, un altro modo per fare business con Amazon Italia

Non esistono solo i programmi di fornitura prodotti (Vendor), vendita prodotti (Seller), affiliazione, servizi terzi (SPN) per citare i piu' importanti per fare affari nell'ecosistema Amazon.  Si può entrare anche nel network delle forniture delle operazioni quotidiane di Amazon. Infatti dopo il DSP (di fatto fornire i servizi di trasporto ad Amazon), sta per arrivare, dopo gli USA e UK, anche in Italia il programma di fornitura beni e servizi: Supplier Connect. Cos'è Supplier Connect? Supplier Connect è il portale esterno di Amazon per i fornitori nuovi ed esistenti. Attraverso il portale, i potenziali fornitori possono registrare la propria azienda ed elencare i beni o i servizi che sono interessati a vendere ad Amazon Le aree interessate sono: - packaging - MRO (manutenzione, riparazioni) - edilizia - servizi professionali - equipaggiamento/attrezzature - tecnologie informatiche Quando sarà attivo in Italia? L'avvio in Italia del programma Supplier Connect è previst...