Passa ai contenuti principali

Vendere servizi per la casa e ufficio con Amazon


Seppure non ancora arrivato in Italia, sta avendo un discreto successo in USA (e da poco in UK) il marketplace dei servizi per la casa (e ufficio): sviluppato da Amazon permette ai consumatori di prenotare dalla piattaforma dei "pacchetti" abbinati all'acquisto dei propri prodotti o semplicemente l'intervento di uno specialista per i propri bisogni domestici/ufficio.

Artigiani, autonomi, liberi professionisti e in genere aziende specializzate nei servizi per la casa e l'ufficio a breve potrebbero avere un deciso incremento delle proprie opportunità di guadagno (o ridimensionamento a seconda di come impatterà sui fatturati di ognuno).

L'invasione

Dopo essere entrato nella quotidianità e nelle case della gente con i prodotti di tante categorie (non ultimo i farmaci), dopo aver creato l'assistente Alexa per aiutare a scegliere i prodotti, dopo avere istituito la flotta di corrieri per consegnare gli stessi, dopo essere entrato nelle tv dei consumatori con Primevideo , Amazon prosegue nell' "invasione" con gli "installatori" dei prodotti e gli specialisti nel loro utilizzo.

Il servizio, inizialmente previsto per le installazioni tipicamente domestiche (tv, arredamento) si è esteso velocemente nell'ambito della sicurezza, degli uffici e soprattutto nella domotica dove la sinergia con i dispositivi smart home coordinati dall'assistente Alexa possono fare veramente la differenza.

Ma non solo.

Come funziona

La tipologia di servizi copre innumerevoli necessità per la casa (e ufficio) tra i quali:
  • installazioni tv, condizionatori, luci, reti wifi  
  • assemblaggio arredamento
  • pulizia
  • videosorveglianza
  • manutenzione giardino e idraulica
I servizi sono "preconfezionati" da Amazon: il prestatore dovrà far ottenere al consumatore quanto indicato nella scheda servizio.

L'acquisto del servizio avviene secondo due modalità principali:
  • il compratore entra nella pagina del prestatore di servizio e propone 3 diverse date di appuntamento, successivamente confermate dal prestatore
  • il compratore acquista il servizio senza scegliere un prestatore, in questo caso Amazon inoltra ad un prezzo medio prestabilito la richiesta a tutti i prestatori specializzati presenti nella zona del consumatore che produrranno la propria disponibilità


La peculiarità

Uno dei punti forti di questo servizio è che gode del sistema tipico di Amazon: da un lato una stringente politica di performance per qualificare i prestatori (che vengono anche selezionati in ingresso) e dall'altro un'ampia platea di consumatori che si fidano di Amazon.

Chi incassa

Il compratore inoltre paga Amazon per il servizio (o perlomeno crede di farlo): anche qui successivamente Amazon riversa l'incassato trattenendo le proprie commissioni al prestatore del servizio con le medesime modalità dei venditori di prodotto.

Concludendo

I numeri parlano chiaro: la vendita di servizi domestici è un mercato che in USA è stimato in circa 600 miliardi di dollari annui ed Amazon ci sta decisamente mettendo le mani sopra.




Commenti

Post popolari in questo blog

Come diventare un Partner qualificato di servizi di Amazon (SPN)

Per vendere online sono necessarie diverse competenze, non solo digitali: tecnica, amministrativa, logistica, linguistica, fiscale, legale, media. Si possono ritrovare all'interno della propria azienda o acquisirle esternamente. Per quanto riguarda Amazon, essendo piattaforma complessa, i processi gestiti esternamente possono venire eseguiti con maggior probabilità di successo se gli esperti della materia sono anche conoscitori della piattaforma. LA RETE GLOBALE DI PARTNER AMAZON Nel 2014  Amazon ha creato un network globale di fornitori di servizi (SPN acronimo di Service Provider Network)   che vengono sottoposti ad una verifica per validare le loro capacità tecniche e l'esperienza maturata all'intero della piattaforma stessa. Lo s copo è di rendere facilmente fruibile l'accesso ad un elenco fidato di fornitori di servizi che sanno come muoversi all'interno del mondo Amazon e che soprattutto possano facilitare le attività di internazionalizzazione. Le aziende ...

Mamma mia! Quanto ho speso in Amazon!

Acquistare online semplifica la vita, ma sarebbe utile anche avere un'idea delle proprie uscite Da affezionato Cliente, ho sempre rivolto buona parte del budget per lo shopping in Amazon. Giorno dopo giorno, con quel "Compra Ora" o "Aggiungi al Carrello" da una parte ho riempito casa (o la pancia) con tante cose buone e utili, dall'altra ho soddisfatto i miei impulsi d'acquisto sfruttando al meglio le opportunità offerte dalla piattaforma. Ora però, dopo qualche anno di click è giunta l'ora per fare un'esamina. Quanto ho speso dunque in Amazon? Purtroppo su Amazon.it non è presente una funzione che faciliterebbe la vita: scaricare dei report sugli acquisti, cosa che per la piattaforma americana risulta invece possibile. Potrei mettermi a sommare voce per voce dall'account Ordini tutti gli acquisti fatti, tenendo conto anche degli eventuali resi. Oppure posso ricorrere ad un'applicazione (estensione) di ...

Svelata una percentuale dei resi in Amazon.it

I resi come vantaggio competitivo o ostacolo ai piccoli negozi online? Il tema dei resi da acquisti online è sempre piu' sotto la lente di ingrandimento: è un elemento molto importante per il Consumatore (i tempi , la gestione , la gratuità) e nel contempo diventa un costo sempre piu' evidente per il singolo Venditore spesso in competizione con strutture imponenti come i Marketplace. Qual'è la percentuale di resi a cui deve far fronte un Venditore? Questo dipende molto dalle categorie in cui si vende, dai tempi offerti , dal valore dei prodotti, dalle caratteristiche del prodotto (voluminoso o leggero) e dalle scelte gestionali dello stesso Venditore. Di certo però, avere a riferimento l'indice di un Marketplace può essere d'aiuto: in questo caso la mia analisi ha riguardato Amazon.it. Come ricavare la percentuale di resi di Amazon? Il modo per stabilire una modalità vicino alla realtà viene offerto dalla numerazione dei documenti fiscali, nello specifico ...