Passa ai contenuti principali

Si riesce a vendere in Amazon?


Spesso le Aziende (generalmente imprese manifatturiere) con cui entro in contatto domandano "ma si vende veramente in Amazon?"

La mia risposta è "SI, altrimenti io non lavorerei" :)

Per chi non conosce le dinamiche di Amazon i dubbi possono essere diversi e con questo intervento cerco di dipanarli anche con il supporto di alcuni dati di vendita di un'azienda italiana.

Le domande ricorrenti

Fonte Ecommerce Europe 2018 Report
Le domande degli aspiranti venditori:

  • ci sono sufficienti acquirenti nel mercato?
  • come si fa a vendere in mezzo a milioni di altri articoli?
  • si riesce a guadagnare?
  • se si, quanto?


Per rispondere a queste domande, è utile verificare preliminarmente il comportamento degli acquirenti Europei, meglio se individuati nei paesi in cui Amazon opera.


Quanti acquirenti ci sono in Amazon Europa?

Fonte Amazon.co.uk *Estimate based on eMarketer online buyers 2017
Gli acquirenti online Europei (da non confondere con i soli Stati dell'UE) vengono stimati in 340 milioni.

Il volume d'affari 2017 è indicato in 534 Miliardi di Euro, di cui 313 in UK, Francia e Germania (Ecommerce Europe)

Il 33% dei compratori in UK , il 31,6% in Francia e il 29% in Germania acquistano in Amazon (E-commercewiki)

Questi sono acquirenti reali, non potenziali, sono persone che acquistano non solo da Amazon (venduto e spedito da Amazon), ma dai diversi venditori presenti nel marketplace.


Dati sulle vendite in Amazon di una piccola impresa italiana

Ecco dei dati (biennali) di un'azienda (piccola impresa manifatturiera conto terzi - settore moda) che vende in Amazon Europa.


  • 870 tipologie di articoli immessi in vendita di cui 485 (fuori produzione) venduti.
  • 1670 sono stati gli articoli complessivamente venduti , di cui 420 in Italia.
  • Range di prezzo al pubblico 15-1.780 Eur
  • Tasso degli acquisti rispetto le visite alle pagine Amazon pari a 2,25% (1 acquisto ogni 45 visite)
  • 106 i resi, di cui 83 nella fascia prezzo fino ai 100 Eur e nessuno sopra i 400 Eur.


Conclusioni

Si vende in Amazon ma non è sufficiente registrarsi: analisi, formazione e organizzazione di squadra per farlo bene.

Cosi' come avviene per qualsiasi altro canale in cui ci si appresta a vendere se si guadagna (e quanto) non dipende dal mercato ma dalle scelte del venditore/azienda.



Commenti

Post popolari in questo blog

Come diventare un Partner qualificato di servizi di Amazon (SPN)

Per vendere online sono necessarie diverse competenze, non solo digitali: tecnica, amministrativa, logistica, linguistica, fiscale, legale, media. Si possono ritrovare all'interno della propria azienda o acquisirle esternamente. Per quanto riguarda Amazon, essendo piattaforma complessa, i processi gestiti esternamente possono venire eseguiti con maggior probabilità di successo se gli esperti della materia sono anche conoscitori della piattaforma. LA RETE GLOBALE DI PARTNER AMAZON Nel 2014  Amazon ha creato un network globale di fornitori di servizi (SPN acronimo di Service Provider Network)   che vengono sottoposti ad una verifica per validare le loro capacità tecniche e l'esperienza maturata all'intero della piattaforma stessa. Lo s copo è di rendere facilmente fruibile l'accesso ad un elenco fidato di fornitori di servizi che sanno come muoversi all'interno del mondo Amazon e che soprattutto possano facilitare le attività di internazionalizzazione. Le aziende ...

Svelata una percentuale dei resi in Amazon.it

I resi come vantaggio competitivo o ostacolo ai piccoli negozi online? Il tema dei resi da acquisti online è sempre piu' sotto la lente di ingrandimento: è un elemento molto importante per il Consumatore (i tempi , la gestione , la gratuità) e nel contempo diventa un costo sempre piu' evidente per il singolo Venditore spesso in competizione con strutture imponenti come i Marketplace. Qual'è la percentuale di resi a cui deve far fronte un Venditore? Questo dipende molto dalle categorie in cui si vende, dai tempi offerti , dal valore dei prodotti, dalle caratteristiche del prodotto (voluminoso o leggero) e dalle scelte gestionali dello stesso Venditore. Di certo però, avere a riferimento l'indice di un Marketplace può essere d'aiuto: in questo caso la mia analisi ha riguardato Amazon.it. Come ricavare la percentuale di resi di Amazon? Il modo per stabilire una modalità vicino alla realtà viene offerto dalla numerazione dei documenti fiscali, nello specifico ...

Supplier Connect, un altro modo per fare business con Amazon Italia

Non esistono solo i programmi di fornitura prodotti (Vendor), vendita prodotti (Seller), affiliazione, servizi terzi (SPN) per citare i piu' importanti per fare affari nell'ecosistema Amazon.  Si può entrare anche nel network delle forniture delle operazioni quotidiane di Amazon. Infatti dopo il DSP (di fatto fornire i servizi di trasporto ad Amazon), sta per arrivare, dopo gli USA e UK, anche in Italia il programma di fornitura beni e servizi: Supplier Connect. Cos'è Supplier Connect? Supplier Connect è il portale esterno di Amazon per i fornitori nuovi ed esistenti. Attraverso il portale, i potenziali fornitori possono registrare la propria azienda ed elencare i beni o i servizi che sono interessati a vendere ad Amazon Le aree interessate sono: - packaging - MRO (manutenzione, riparazioni) - edilizia - servizi professionali - equipaggiamento/attrezzature - tecnologie informatiche Quando sarà attivo in Italia? L'avvio in Italia del programma Supplier Connect è previst...